CAMPANIA, ALTRA LIEVE SCOSSA DI TERREMOTO POCO FA VICINO NAPOLI

In Campania una nuova scossa di terremoto ha interessato la zona dei Campi Flegrei (Napoli).

Il sisma di magnitudo 2.1 è stato registrato alle ore 14:58:13 di oggi 14 giugno 2023.

L’evento sismico si è verificato a una profondità di soli 3 chilometri e con coordinate geografiche 40.8350 latitudine e 14.1270 longitudine.

Questa zona, situata a ovest di Napoli e conosciuta per la sua elevata attività vulcanica, continua a essere attentamente monitorata.

Il terremoto è stato percepito da una parte della popolazione locale.

Ecco i comuni entro 20 km dall’epicentro:

  • Pozzuoli (NA)
  • Quarto (NA)
  • Bacoli (NA)
  • Monte di Procida (NA)
  • Marano di Napoli (NA)
  • Calvizzano (NA)
  • Qualiano (NA)
  • Napoli (NA)
  • Mugnano di Napoli (NA)
  • Villaricca (NA)
  • Procida (NA)
  • Giugliano in Campania (NA)
  • Melito di Napoli (NA)
  • Parete (CE)
  • Sant’Antimo (NA)
  • Casavatore (NA)
  • Arzano (NA)
  • Casandrino (NA)
  • Casoria (NA)
  • Grumo Nevano (NA)
  • Lusciano (CE)
  • Trentola-Ducenta (CE)
  • Cesa (CE)
  • Aversa (CE)
  • Frattamaggiore (NA)
  • Casapesenna (CE)
  • Sant’Arpino (CE)
  • San Marcellino (CE)
  • San Giorgio a Cremano (NA)
  • Succivo (CE)
  • Frattaminore (NA)
  • Afragola (NA)
  • San Cipriano d’Aversa (CE)
  • Frignano (CE)
  • Villa di Briano (CE)
  • Gricignano di Aversa (CE)
  • Ercolano (NA)
  • Ischia (NA)
  • Crispano (NA)
  • Carinaro (CE)
  • Cardito (NA)
  • Orta di Atella (CE)
  • Teverola (CE)
  • Volla (NA)
  • Portici (NA)
  • Casal di Principe (CE)
  • Casaluce (CE)
  • Cercola (NA)
  • Villa Literno (CE)